Additional Information | |||
---|---|---|---|
Title | Odysseus: The Return | Height | 20 |
Author | Valerio Massimo Manfredi | Width | 20 |
ISBN-13 | 9781447231714 | Binding | Paperback |
ISBN-10 | #1447231716 | Spine Width | |
Publisher | Pan Macmillan India | Pages | |
Edition | Availability | Out Of Stock |

Supplemental materials are not guaranteed for used textbooks or rentals (access codes, DVDs, CDs, workbooks).
Odysseus: The Return
Author: Valerio Massimo Manfredi
Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele, il figlio lasciato bambino, la ricompensa per tante sofferenze solida, grande e desiderata quanto il letto nuziale intagliato Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele, il figlio lasciato bambino, la ricompensa per tante sofferenze solida, grande e desiderata quanto il letto nuziale intagliato nel tronco dulivo. Ma il nòstos , il ritorno, è una nuova avventura: Odysseo deve riprendere la lotta, la sua sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. Vano è disporre gli animi alla gioia del ritorno: leroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi come il ciclope Polifemo, i mangiatori di loto - il fiore che dà loblio - e poi la maga incantatrice che trasforma gli uomini in porci, i mostri dello Stretto, le Sirene dal canto meraviglioso e assassino... Il multiforme Odysseo, il coraggioso Ulisse, lastuto Nessuno dovrà raggiungere i confini del mondo e addirittura evocare i morti dagli inferi, sperimentando lo struggimento più immedicabile al cospetto di chi ormai vive nel mondo delle ombre, e ancora finire su unisola misteriosa dove una dea lo accoglierà e lo terrà avvinto in un abbraccio dolcissimo e pericoloso per lunghi anni... Poi, finalmente, con il cuore colmo di dolore per i compagni perduti lungo la rotta, ecco compiersi il ritorno. Il giorno dellesultanza. Il giorno della vendetta. Dopo aver cantato la nascita e la formazione delleroe e la guerra sotto le alte mura di Pergamo, Valerio Massimo Manfredi dà voce nuova e potentissima al viaggio più straordinario di tutti i tempi: quello che sta allorigine di ogni narrazione dallantichità a oggi, quello che da Dante a Joyce fino a noi colma di trepidazione tutti coloro che lascoltano. Il viaggio dellardimento e della conoscenza, il viaggio della perdizione e dellamore, il viaggio di un eroe umanissimo e immortale. Tanto che Manfredi osa guardare verso lorizzonte su cui i più grandi poeti si sono interrogati nei secoli: quello dellUltimo Viaggio di Odysseo. È mai davvero morto il re di Itaca, il figlio di Laerte, leroe vagabondo?